Whistleblowing

Piattaforma digitale sicura per segnalare illeciti e irregolarità

Vuoi segnalare un illecito? »

CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

L’istituto è stato normato, per la prima volta, in Italia dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 (“Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”) che ha introdotto l’art. 54-bis all’interno del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165.

Tale disciplina è stata in seguito integrata dal decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90 – convertito nella legge 11 agosto 2014, n. 114 – che ha modificato l’art. 54 bis, prevedendo anche l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) tra i soggetti destinatari delle segnalazioni,  e dalla legge 30 novembre 2017 n. 179 (“Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”), che ha rafforzato la tutela del dipendente pubblico.

La disciplina è stata, successivamente, interamente riformata ad opera del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, che ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione.

Con tale provvedimento si è provveduto all’abrogazione dell’art. 54-bis D.Lgs. 165/2001 così come dell’art. 3 L. 179/2017, e raccolto in un unico testo normativo l’intera disciplina dei canali di segnalazione e delle tutele riconosciute ai segnalanti sia del settore pubblico che privato.

Le disposizioni in esso previste hanno effetto, per gli Enti pubblici, a partire dal 15 luglio 2023 e sono orientate, da un lato, a garantire la manifestazione della libertà di espressione e di informazione; dall’altro, è strumento per contrastare (e prevenire) la corruzione, la maladministration e la prevenzione di violazioni di legge nel settore pubblico e privato.

ANAC ha, poi, con delibera n. 311/2023, adottato  le “Linee Guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali – procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne” come previsto dall’art. 10 del D.Lgs. 24/2023.